Disturbo bipolare: sintomi e cause della malattia
Disturbo bipolare: sintomi e cause della malattia
Mag 02
Il disturbo bipolare è una malattia manico depressiva, molto diffusa tra gli italiani, che colpisce 1 persona su 100. Se non curata adeguatamente questa malattia può portare a delle gravi conseguenze ed è caratterizzata da delle gravi alterazioni dell’umore, dei pensieri e dei comportamenti. La persona che soffre di disturbo bipolare solitamente alterna periodi di esaltazione e euforia a fasi di depressione, che solitamente sono molto più frequenti.
I sintomi del Disturbo bipolare
La persona che soffre di disturbo bipolare nel corso della vita può presentare episodi ipomaniacali, misti e depressivi (in questo caso si parlerà di Disturbo bipolare di II tipo); oppure solo episodi maniacali (si parlerà di Disturbo Bipolare di I tipo).
Le diverse fasi del Disturbo bipolare:
La fase ipomaniacale e maniacale: in questa fase di eccitamento il soggetto può mostrarsi eccessivamente disinibito, adottando dei comportamenti poco adeguati. La persona ha la sensazione di possedere delle enormi potenzialità personali, che possono degenerare in manie di onnipotenza; inoltre chi attraversa questa fase non riesce a portare a termine un progetto: i pensieri vanno così veloci che il comportamento diventa disorganizzato ed inconcludente.
La fase depressiva: in genere si manifestano dopo quelle maniacali e ipomaniacali. In questa fase la persona si sente senza energie e molto affaticata, avendo la sensazione che nulla sia interessante né possa dare piacere. La fase depressiva ha una durata e frequenza maggiore rispetto a quelle maniacali.
La fase mista: si tratta di una fase di transizione, tra quella depressiva e quella di eccitamento ed caratterizzata dalla presenza sia di sintomi depressivi che ipomaniacali.
Le cause del Disturbo bipolare
Come per la maggior parte dei disturbi psicologici non è possibile individuare una sola causa della malattia ma per dare una spiegazione è necessario ricorrere ad una serie di fattori di natura bio-psico-sociale.