3 errori da non fare sulle pagine Facebook aziendali

errori da non fare su Facebook

Creare una pagina aziendale su Facebook non è poi così difficile: basta munirsi di un valido indirizzo e-mail e di tanta pazienza. Tuttavia, incrementare i followers e la popolarità di una pagina potrebbe rivelarsi davvero faticoso, soprattutto se non si presta attenzione a dei dovuti accorgimenti.

Il nostro consiglio è sempre quello di affidarvi ad un’agenzia di web marketing esperta in social media. Vi permetterà di incrementare con pochi semplici mosse il vostro business online, senza nemmeno troppa fatica. Se, ad esempio, siete milanesi, basta ricercare agenzie o professionisti che si occupino di web marketing a Milano, ed il gioco è fatto.

Tuttavia, se non avete intenzione di chiedere aiuto a nessuno, eccovi i 3 errori fondamentali e da non ripetere, che compiono le imprese nelle loro pagine Facebook aziendali.

  1. Scarsa interazione con i followers

I followers rappresentano l’anima dei social network. Sono loro che rendono una pagina seguita e di successo. Non interagire con i propri seguaci significa non darne la giusta importanza. Imparate a rispondere ai commenti, a creare sondaggi, ad informarvi sulla loro vita o sulle loro passioni di chi vi segue. E se dovessero arrivare commenti non proprio positivi, evitate le risposte piccate o ai limiti dell’offensivo. Difendere la vostra posizione con sgarbo potrebbe stimolare l’utente a non seguirvi più o addirittura segnalarvi alla piattaforma.  Risultato? Facebook vi banna e sarà difficile riottenere la popolarità ottenuta. Quindi, attenzione!

  1. Post solo con testi

È statisticamente provato che gli utenti di Facebook preferiscono di gran lunga vedere post multimediali rispetto a quelli testuali nella propria home. Il motivo? Gli utenti sono molto pigri e osservare un video o un’immagine è di gran lunga un’esperienza migliore rispetto alla lettura di un lungo post testuale. Tuttavia, se non riuscite a procurarvi contenuti di questo tipo, evitate di scrivere testi eccessivamente lunghi. Siate incisivi ed immediati: i vostri followers lo apprezzeranno!

  1. Pubblicazioni troppo pianificate

Facebook è un social che richiede costanza ed impegno. Pubblicare i vostri post strategicamente, solo quando dovete far conoscere una promozione o uno sconto, vi farebbe apparire poco affidabili agli occhi di chi vi segue, e troppo attenti al vostro guadagno. Di contro, pubblicare troppi post, anche più volte al giorno, alla lunga potrebbe infastidire i vostri utenti. La soluzione migliore da adottare è pubblicare gradualmente e con costanza. Evitare quindi di sparire all’improvviso e al contempo non tartassate i vostri followers con costanti post al limite dell’invadenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *