Le cucine a scomparsa Snaidero che ottimizzano gli spazi

Cucina a scomparsa Snaidero

Qualcuno forse ricorderà il film “Il ragazzo di campagna” con Renato Pozzetto, in cui un giovane proveniente da fuori città si scontrava col modo di vivere moderno e, in particolare, con un appartamento di pochi metri quadrati. La cucina occupava un piccolissimo angolo del monolocale e il tavolo con sedie era addirittura collocato in un’anta ribaltabile che costituiva la base del letto!

Di certo il film esasperava la scarsa metratura di molti appartamenti di città, però un fondo di verità c’è: molte case, oggi, sono di dimensioni ridotte e ciò impone una razionale organizzazione delle stesse dal punto di vista della scelta dei mobili.

Ben consapevole di quali siano le esigenze di chi vive in un piccolo appartamento, e forte della sua esperienza di oltre 70 anni nella realizzazione di mobili di qualità elevata, Snaidero ha messo a punto la serie di cucine MiniSystem pensata appositamente per occupare il minor spazio possibile, senza tuttavia rinunciare alla praticità d’uso.

Le cucine a scomparsa MiniSystem, disponibili in versioni da  162,4 cm e 182,4 cm, presentano un meccanismo di apertura facile da azionare e sono complete di lavello, piano cottura elettrico, cappa e piano di lavoro: tutto l’occorrente per la preparazione dei pasti, dunque, con la possibilità di inserire anche dotazioni come frigorifero, lavastoviglie, tavolo estraibile oppure piani di cottura a differente alimentazione. Per saperne di più, visita il sito snaidero.it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *