Chirurgia estetica: la blefaroplastica tra gli interventi top

“Siamo l’esercito del selfie… di chi si abbronza con l’iPhone, ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post…” cantavano la scorsa estate Arisa e Lorenzo Afragola in uno dei successi più orecchiabili e diffusi dalle radio negli ultimi tempi. Soprattutto perché nel testo di quella canzone ci si riconoscono in tanti.
In effetti, nell’epoca di intervento 3.0, dove tutti siamo sempre connessi con tutti tramite qualsiasi dispositivo elettronico, l’immagine diventa ogni giorno più importante, anche perché si tende a fotografare tutto e tutti: il cibo, i drink con le amiche, le serate con i parenti, l’abbronzatura in spiaggia, i chili persi dopo la dieta e molto altro. Tutto questo, naturalmente, fa rima con la necessità di apparire sempre al meglio: giovani, belli, curati e possibilmente felici. Spesso come conseguenza di tutto questo.

Ed è proprio per questa ragione che – nel corso degli ultimi anni – la tendenza delle donne a ricorrere al ritocchino del chirurgo estetico è in evidente aumento.
L’intervento di chirurgia estetica, infatti, si pone oggi l’obiettivo di risolvere sì un inestetismo fisico, ma anche un miglioramento della qualità della vita – dal punto di vista psicologico e sociale – delle pazienti.

“L’obiettivo dei chirurghi estetici di oggi – ha commentato Marco Castelli, esperto e specializzato, tra le altre operazioni, anche in blefaroplastica, e opera nella prestigiosa clinica Le Betulle di Appiano Gentile – è consentire al paziente di migliorare il suo aspetto fisico per riuscire ad ottenere un equilibrio anche psicologico e garantirgli una condizione di vita più serena e soddisfacente”.

Ma quali sono oggi gli interventi di chirurgia estetica più richiesti nel nostro Paese?
Abbiamo intervistato il professor Marco Castelli proprio perché una delle operazioni di chirurgia estetica oggi più gettonate è quella di blefaroplastica superiore e inferiore. Si tratta di un intervento che mira a stendere e risollevare i tessuti della zona del contorno occhi, di eliminare le pieghe – che si formano inevitabilmente con l’avanzare dell’età o per cause congenite – per ritrovare la giovinezza dello sguardo e di conseguenza dell’intero volto.
Questo tipo di operazione viene richiesta soprattutto dalle donne over 45 e in maniera particolare da quelle over 50.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *