Alla scoperta delle App più particolari

app per dormire

Il mondo della tecnologia progredisce ad una velocità impressionante. Nel giro di pochi mesi nuove tecnologie si fanno avanti per soppiantare altre magari ritenute un must nel loro genere. Vi ricordate My Space ormai passato a miglior vita da diversi anni. Lo stesso ragionamento lo si può fare con le App dei nostri smartphone o tablet. Ha iniziato la Apple ad introdurle ed oggi non si sa nemmeno quante siano.

Questo incredibile processo di creazione continuo è divenuto possibile grazie alla possibilità di pubblicare applicazioni anche se non si è esperti di programmazione. Come creare app è un post del nuovo blog Informatizzati che ha il merito di fare emergere tendenze riguardo un ramo della tecnologia che ci sta scoppiando letteralmente fra le mani.

Chi l’avrebbe mai detto che per dormire sonni tranquilli avevamo bisogno di un’applicazione? Ancora una volta il blog ci sorprende con app che vengono scaricate migliaia di volte e delle quali non se ne parla affatto.

Che dire poi delle app per i gatti, la cosa che sconvolge, non è tanto l’applicazione che riproduce il topolino che scappa, ma che i gatti ci giochino veramente, almeno a leggere le recensioni.

Non sai disegnare? nessun problema, non conosci l’inglese? non preoccuparti imparerai in una community di migliaia di persone.

Ti senti escluso dal mondo digitale? pensi che ormai sia troppo tardi per adeguarti alle nuove tecnologie? anche qui qualcuno ci ha già pensato. Le app per anziani sono entrate a far parte di quelle più scaricate, per controllare i nonni, per permettergli di usare lo smartphone, per informarli di prendere la pillola magari.

Tutto sembra possibile con le app, rappresentano il nostro super potere a portata di tap, ci rendono capaci di conoscere qualsiasi argomento, il più delle volte a costo zero. Ci si chiede se tutto ciò durerà oppure arriverà una nuova tecnologia capace di soppiantarle. Nessuno lo sa, ed è proprio questo il bello, il futuro è pieno di novità, solo che un tempo il futuro era veramente tale, oggi il futuro è domani sera, quando al posto di vedere la vecchia e tanto amata tv, farò scorrere le notizie di …. Instagram per fare un esempio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *