Controllo degli Accessi | Cotini srl

Oggi le aziende sono particolarmente interessate alla tutela di macchinari e attrezzature da lavoro, che sono sempre più oggetto delle attenzioni di malintenzionati che accedono ai locali nei quali viene svolta l’attività produttiva, con il solo fine di danneggiare le attrezzature o sottrarle. Da qui nasce la necessità di individuare una soluzione efficace che consenta di avere accesso ai soli dipendenti, e di accogliere al tempo stesso anche fornitori e clienti precludendo però loro l’accesso a determinate aree ben specifiche. Ciò non è semplice soprattutto se si considera che per quanto riguarda grazie aziende con centinaia di dipendenti, andare ad effettuare istantaneamente una selezione di coloro che possono o meno avere accesso ai locali è molto complicato, così come lo stabilire chi può accedere a specifiche aree che custodiscono macchinari e attrezzature. Anche in questo caso la tecnologia più avanzata rappresenta la soluzione più efficace al problema, ed in particolar modo questa è rappresentata dai sistemi che Cotini srl progetta e commercializza.

Questa importante azienda della provincia di Milano infatti, propone delle ottime soluzioni per il controllo accessi che consentono solo agli aventi diritto il poter accedere all’interno degli edifici o in zone specifiche di esso. Grazie ad appositi lettori apriporta di ultima generazione infatti, azionati utilizzando l’apposito badge o sfruttando il riconoscimento facciale o delle impronte digitali, è possibile fare in modo che soltanto gli autorizzati possano avere accesso ai locali, nonché limitare al tempo stesso l’ingresso a quelle aree dell’edificio ritenute “sensibili” come quelle che custodiscono i macchinari e le attrezzature da lavoro, ad esempio. Adottando una soluzione tra la tante proposte da Cotini srl sarà finalmente possibile riuscire a tutelare il patrimonio aziendale dalle intrusioni di chi ha lo scopo di danneggiare o sottrarre ogni tipo di attrezzatura, arrecando un danno all’azienda e rallentando la produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *