Gli ascensori più veloci del mondo? Si trovano in Asia

Shanghai Tower e skyline di Shanghai

Secondo le più antiche fonti bibliografiche il primo ascensore della storia a entrare in funzione venne inventato dal grande Archimede, che intorno al 230 a.C. mise a punto un sistema basato su una cabina issata da una corda; la trazione avveniva a braccia o con l’ausilio di animali da tiro.

In oltre duemila anni di storia l’idea dell’ascensore è stata più volte ripresa ed accantonata, ma da centocinquant’anni a questa parte si tratta di un impianto legato a doppio filo con la nostra vita quotidiana.

Veri e propri prodigi hi-tech sono gli ascensori che vengono costruiti soprattutto nei paesi asiatici, dove vi è una costante rincorsa al primato. Per quanto riguarda la velocità, secondo il Guinness dei Primati il record è stato detenuto per alcuni anni dagli impianti in funzione presso il grattacielo Taipei 101 di Taiwan, che si innalza per oltre cinquecento metri.

I suoi ascensori viaggiavano (e viaggiano) alla già strabiliante velocità di 60,2 chilometri all’ora ma, nel 2017, il primato è stato ceduto ai sistemi installati presso la Shanghai Tower (Cina), la cui velocità massima è pari a 73,8 km/h!

Meno veloci, sicuramente, ma di qualità al top sono gli ascensori progettati e installati da Farma Ascensori srl. Questi impianti, all’avanguardia della tecnologia e del design, sapranno adattarsi al meglio ad ogni edificio, già esistente o in fase di progetto: scopri di più su farmaascensori.it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *