Tra gli ambienti più “difficili” per quanto riguarda la resistenza e la durata dei metalli troviamo quelli marini, in cui sono presenti sia umidità che cloro che causano il deterioramento progressivo di materiali come ferro e acciaio.
Questi fenomeni di corrosione, che possono avvenire sia in superficie che sott’acqua, possono essere estremamente deleteri ed è importante conoscerne i meccanismi per prevenirli. È stato scoperto, a questo proposito, che la degradazione dei metalli inizia in superficie a partire da zone dette macrocelle, caratterizzate dalla presenza di correnti elettriche.
In questa aree ben precise la corrosione tende ad accelerare, a causa della presenza di cloro e ossigeno, creando dei punti di partenza da cui il deterioramento si amplierà, sia in superficie che via via negli strati più profondi del metallo.
Come prevenire questi fenomeni e i relativi danni? Un’arma estremamente valida è quella rappresentata dai trattamenti contro la corrosione, che possono essere eseguiti sulle più diverse tipologie di metallo; a Parma, di questi trattamenti si occupa Nicasil, azienda che vanta una specializzazione pluridecennale nella galvanica.
Dopo aver effettuato la nichelatura chimica sui manufatti da trattare, gli specialisti dell’azienda eseguono la sigillatura con appositi prodotti anticorrosione, come l’R80 e l’R100 particolarmente indicati per gli ambienti marini. Scopri di più su nicasil.it.