La corrosione dei metalli è un fenomeno subdolo che, poco alla volta, compromette l’integrità e l’estetica di qualunque genere di manufatto esposto a intemperie o agenti chimici aggressivi.
Si calcola che, ad esempio, negli Stati Uniti la corrosione costi al solo Dipartimento della Difesa qualcosa come 20 milioni di dollari ogni anno: per questo motivo, dal 1967, il Dipartimento stesso organizza con cadenza biennale una conferenza su questo argomento.
Denominato Tri-Service Corrosion Conference, questo evento riunisce i migliori esperti di difesa, università, industrie e autorità governative allo scopo di mettere a punto rimedi sempre migliori contro i danni causati dal corrodimento dei metalli.
Anche se una soluzione definitiva al problema non è stata ancora messa a punto, oggi è possibile contare su diversi trattamenti che permettono di arginare il fenomeno mantenendo i metalli “in salute” nel corso degli anni.
Tra di essi troviamo la zincatura di tipo elettrolitico, un efficace trattamento protettivo che viene proposto da aziende specializzate come la Zep di Parma. Nel dettaglio, questa tecnologia consiste nella deposizione di uno strato di zinco (spessore 5-100 µm) tramite bagno acido sulla superficie di un metallo. Il rivestimento creato, estremamente aderente e diamagnetico, garantirà la massima protezione al materiale sottostante.
Zep propone diverse tipologie di trattamento in termini di passivazione e lubrificazione, ed è a disposizione del cliente per qualsiasi richiesta personalizzata: per saperne di più basta telefonare allo 0521/272883.