La chirurgia del polso

Quella del polso è una struttura complessa sia per quel che riguarda l’anatomia che la sua meccanica: qui infatti, vi è un gran numero di strutture tra cui articolazioni, legamenti e tendini che lo attraversano e ne consentono ogni tipo di movimento. Nel caso in cui il paziente avverta del dolore al polso, un terapista esperto procederà innanzitutto con la sua osservazione morfologica al fine di individuare eventuali edemi o tumefazioni. Successivamente viene testata la mobilizzazione del polso in tutti i piani di movimento, valutando la presenza di eventuali limitazioni articolari e se questa è associata o meno alla presenza di dolore. Altro tipo di analisi che viene effettuata è quella relativa alla capacità e forza di presa che vengono misurate con l’ausilio di specifici dinamometri, prima di passare alla palpazione.

Questa rappresenta il naturale passaggio successivo nel procedimento diagnostico per quel che riguarda il polso, e qui entra in gioco tutta l’esperienza del terapista in quanto è fondamentale la conoscenza dei reperti anatomici sottostanti il punto interessato. A questa fase segue quella delle manovre provocative, che hanno lo scopo di confermare la diagnosi sospetta. Gli strumenti di ultima generazione forniscono un valido contributo nel procedimento diagnostico, e per questo la valutazione radiografica è il primo approccio per un polso che presenta del dolore. Anche la TAC può fornire un aiuto diagnostico non indifferente, specie se ad alta risoluzione. L’artroscopia di polso infine, consente di ottenere una precisa valutazione di quelle che sono le strutture intrarticolari (cartilaginee e legamentose) ed in caso di lesione rende possibile il riuscire ad identificare con esattezza la sede e la sua entità, consentendo così di apportare la chirurgia del polso in maniera più mirata ed efficace, evitando di dover convertire l’intervento in un atto chirurgico a cielo aperto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *