L’oro nell’economia moderna al pari delle epoche antiche è molto ricercato e utilizzato come mezzo per accumulare e custodire il valore della ricchezza. Su questo metallo prezioso si concentra un eccezionale interesse che va al di là della sua caratteristica bellezza esteriore.
L’economia moderna ha sviluppato un’ampia varietà di strumenti e metodi di acquisto oro, si va dalle forme di investimento per mezzo degli etf collegati direttamente al prezzo dell’oro alle azioni delle società minerarie che beneficiano dei rialzi del prezzo aureo.
Il classico metodo del compro oro fisico resta ancora oggi molto apprezzato dagli investitori piccoli e grandi di tutto il mondo, nonostante lo sviluppo di varie forme di investimento sull’oro per mezzo di prodotti finanziari di vario genere.
L’oro fisico nell’economia moderna è utilizzato anche dagli investitori istituzionali come le banche di stato dei paesi più importanti utilizzano lingotti d’oro puri per custodire parte delle proprie riserve finanziarie.
Al pari dell’oro da investimento finanziario anche l’interesse per l’oro fisico non diminuisce mai, questa costante richiesta di oro ha portato allo sviluppo e alla diffusione del settore compro oro usato, un’attività che si occupa di ritirare gioielli e oggetti in oro da privati che desiderano monetizzare le quantità d’oro possedute.
Soprattutto in periodi di crisi queste attività commerciali che acquistano oro usato riescano a ritirare importanti quantità d’oro che viene poi rivenduto direttamente ai banchi dei metalli dove questo verrà fuso e riportato ad essere oro puro.
In tutti i paesi anche in quelli economicamente emergenti l’oro fisico è molto richiesto sia sotto forma di gioielli sia in lingotti e monete d’oro da investimento.
In alcuni paesi come l’India l’oro è richiesto dalle persone a tal punto che le autorità in alcuni momenti hanno dovuto limitarne il commercio per evitare un indice troppo negativo tra import ed export dovute al valore troppo elevato degli acquisti di oro da altri paesi.
L’acquisto di oro fisico tranquillizza maggiormente molti investitori dai rischi della finanza moderna che pur appoggiandosi su solidi asset come quello dell’oro sono comunque società che possono risentire delle crisi che si verificano ciclicamente.
Economia Moderna e Investimento in Oro
