Ciascuna delle patologie che interessano la mano possono essere affrontate mediante specifici trattamenti riabilitativi il cui scopo è quello di recuperare al meglio le possibilità di movimento dell’arto. Nel periodo immediatamente successivo all’immobilizzazione tramite tutore o all’intervento chirurgico, sarà compito del terapista andare ad affrontare quelle eventuali criticità che possono presentarsi in questa fase: parliamo dunque di rigidità articolare o gonfiore. Un terapista specializzato sarà in grado di individuare il programma riabilitativo più idoneo in base al caso specifico, aiutando il paziente ad ottenere un recupero completo e più rapido. A dire il vero, non tutte le strutture chirurgiche affidano questa delicata fase ad un professionista della terapia, ma spesso questi consigliano semplicemente al paziente di effettuare della riabilitazione mano pallina autonomamente a casa. Ridurre la fase post intervento o post immobilizzazione a dei semplici (e poco efficaci) esercizi con la pallina significa non riconoscere l’importanza che invece riveste il trattamento adoperato da uno specialista, ed esporre allo stesso tempo il paziente a problematiche che possono sorgere in seguito.
Tra queste le principali sono le rigidità articolari e le infiammazioni. Stringere più volte al giorno la pallina infatti, può essere causa di un acutizzarsi della sintomatologia infiammatoria e la non completa possibilità di movimento della mano. Vi sono effettivamente dei casi in cui l’utilizzo della pallina è raccomandato, ma non nell’immediata fase post operatoria bensì laddove l’obiettivo non è più quello riabilitativo ma di rafforzamento dell’arto. Sarà sempre il terapista specializzato a seguire il paziente durante tale pratica per evitare che possa commettere errori dagli effetti controproducenti. Per curare al meglio qualsiasi patologia che interessi la mano dunque, è preferibile rivolgersi ad una equipe specializzata che possa farsi carico della patologia sia nella fase “pre” che quella “post” operatoria o di trattamento, così da seguire il paziente in maniera completa e garantirgli una guarigione rapida e completa.