Cosa offre il centro Medical Imaging Polisanitaria Iodice
Medical Imaging è da tempo un punto di riferimento autorevole per l’esecuzione di prestazioni di diagnostica per immagini.
La struttura, ubicata in via Nazionale Appia, 28 a Curti (CE), infatti, dispone dei dispositivi più tecnologici oggi disponibili sul mercato per garantire a tutti i pazienti il massimo della qualità e della sicurezza nello svolgimento di ogni prestazione medica.
Gli evoluti macchinari di Medical Imaging permettono lo svolgimento di accertamenti radiologici, dental scan, ecografia, tac, risonanza magnetica e moc.
Il centro medico di Curti, complice anche lo stretto rapporto che lo lega a Polisanitaria Iodice, centro medico polispecialistico operativo nel territorio casertano fin dal 1960, è un punto di riferimento per tutto il sud Italia anche per l’esecuzione di visite gastroenterologiche, endocrinologiche, cardiologiche e senologiche.
Organizzazione e precisione al servizio del paziente
Riferimento attendibile ed efficace per pazienti e strutture sanitarie, Medical Imaging raduna all’interno della propria struttura un’ampia gamma di servizi e di soluzioni funzionali al trattamento diagnostico e sanitario di ogni paziente. Il poliambulatorio sorge all’interno di una struttura piuttosto moderna, recentemente ampliata con una nuova ala che ha portato le misure complessive della sede ad oltre 800 metri quadri. Tra i numerosi servizi che Medical Imaging rivolge ai propri visitatori figura anche un efficiente sistema di prenotazione degli esami: ogni paziente, infatti, può richiedere la prestazione della quale necessita sia recandosi personalmente presso la struttura, che avvalendosi della linea telefonica del centro; inoltre, è possibile prenotare il proprio accertamento anche mediante la compilazione di un apposito modulo disponibile sul sito web di Medical Imaging.
Tecnologia e professionalità
Grazie al proprio staff composto da professionisti di grande competenza, Medical Imaging riesce a garantire ,tanto agli operatori del settore medico, quanto a tutti i pazienti che visitano la struttura di Curti per sottoporsi a controlli di ogni tipo, il massimo della qualità possibile nello svolgimento di ogni screening. Non solo: la possibilità di avvalersi di macchinari all’avanguardia, come i tre ecografi Samsung e la nuova RM di Siemens, assicura il più alto livello di sicurezza, confort ed efficacia ad ogni accertamento clinico.
L’impiego di macchinari di modernissima tecnologia permette altresì a tutta l’equipe di professionisti della struttura di eseguire esami molto precisi, beneficiando di un livello di qualità dell’immagine molto elevato, che permette di perfezionare e dettagliare in maniera molto precisa ogni indagine clinica.
Medical Imaging: la tac
Acronimo di tomografia assiale computerizzata, la tac è un accertamento molto specifico che può essere impiegato su vari distretti corporei e che sfrutta le radiazioni ionizzanti per fornire immagini molto dettagliate dell’organismo umano.
Mediante i macchinari impiegati per lo svolgimento di questo particolare genere di esami è possibile analizzare con precisione anche microsezioni submillimetriche del corpo, ottenendo dettagli tridimensionali che aiutano il medico a tracciare la propria diagnosi in maniera precisa e dettagliata.
Per eseguire una tac bastano pochi minuti e non è necessaria una collaborazione attiva del paziente, al quale è richiesto soltanto di rimanere fermo su un lettino per tutto lo svolgimento dell’esame.
L’accertamento, che non comporta effetti collaterali, viene prescritto dai medici per chiarire lo stato clinico delle strutture scheletriche e muscolari in conseguenza di traumi, fratture ed emorragie. Questo accertamento trova ampio impiego anche in ambito oncologico, soprattutto per la valutazione di casi clinici complessi, come quelli di sospetto tumore a fegato, polmoni, colon e cuore.
Previa autorizzazione medica la tac può essere svolta anche dai bambini, mentre è preclusa alle donne durante la gestazione. Lo svolgimento dell’esame non richiede una particolare preparazione: è consigliato il digiuno di almeno 4 ore solo per l’esecuzione della tac con mezzo di contrasto.
Quest’ultima prevede che il paziente assuma per via orale, prima di iniziare l’esame, un liquido in grado di reagire agli impulsi dei macchinari, contribuendo a rendere ancora più chiare e semplici da interpretare le immagini prodotte.