L’andamento della quotazione dell’oro in alcuni casi sfugge alle logiche finanziarie classiche che solitamente regolano l’andamento degli altri asset di investimento, l’oro é considerato il bene rifugio per eccellenza a cui affidare i propri capitali soprattutto nei momenti di crisi economica più profondi. L’interesse verso l’oro é costantemente aumentato negli anni, qualcuno pensa che dietro alle sorti dell’oro ci siano importanti forze finanziarie che spingano o abbassino il suo prezzo a seconda delle proprie esigenze. Fatte tali considerazioni è utile porsi una domanda: Per le maggiori società finanziarie è ancora conveniente manipolare il costo dell’oro ? Oggi lo scenario finanziario mondiale è profondamente mutato dal periodo del Gold Standard. La nascita delle criptovalute è un segnale di un cambiamento che non deve essere sottovalutato in quanto è il segnale che i mercati globali necessitano di nuovi che soddisfino esigenze di investimento che le strategie compro oro non possono soddisfare. Con la discesa in campo delle nuove super potenze economiche il ruolo degli stati occidentali si è notevolmente ridimensionato e il loro ruolo ridistribuito ad altri attori mondiali rendendo più difficile il controllo di tutti i mercati e non solo dell’oro. L’interesse delle grosse speculazioni per controllare il prezzo aureo potrebbero non essere più interessanti vista l’onerosità del controllo e comunque la sua limitata portata finanziaria, al contrario di altre materie prime come il petrolio e quant’altro che danno vita a mercati di grandissimo consumo e di enorme valore rispetto al prezioso metallo giallo che rimane un bene con possibilità di produzione limitata. La tesi forse più verosimile attualmente è che come qualsiasi bene quotato in un libero mercato anche l’oro subisca tentativi di manipolazione ma molto più limitati e innescati da forze speculative minori e che rappresentano interessi diversi tra loro dando vita ad uno scenario casuale che molto si avvicina al libero mercato non essendo presente un regime di monopolio gestito da un’unica o poche forze. Tutto ciò rende oggi il mercato dell’oro uno dei più democratici e imparziali tra quegli esistenti di una certa importanza e per questo premiato negli ultimi anni di crisi dalla fiducia dei mercati che lo considerano oggi il bene rifugio più sicuro.
Quotazione Oro Mercato Libero o Manipolato ?
