Con i marciapiedi mobili SMI Italia, l’efficienza del trasporto è garantita

Marciapiedi mobili inclinati

La storia del moderno tappeto mobile iniziò nel 1871, quando l’inventore statunitense Albert Speer ideò e brevettò il primo impianto della storia; ci vollero tuttavia più di vent’anni perché il primo aperto al pubblico entrasse in funzione nel corso della World’s Fair di Chicago del 1893.

Da allora molto tempo è trascorso e oggi, a livello europeo, è la norma EN 115 a definire in cosa consiste esattamente un tappeto mobile, e quali debbano essere le sue caratteristiche ai fini dell’efficienza di funzionamento e della sicurezza dei passeggeri. In particolare, all’interno della norma viene stabilito che si tratta di una “installazione azionata a motore” la cui superficie presenta un “movimento senza fine” ad esempio attraverso diversi segmenti o un tappeto.

Lo scopo di questi impianti è il trasporto dei passeggeri fra due punti situati allo stesso oppure a diverso livello, e in effetti esistono sia marciapiedi mobili orizzontali che inclinati che consentono di collegare tra loro due piani del medesimo stabile.

Per installazioni di qualità garantita e dall’affidabilità senza confronti è bene scegliere i prodotti SMI Italia, costruiti nel pieno rispetto della norma EN 115 e disponibili in una gamma di modelli che saprà rispondere alle esigenze progettuali più diversificate.

Visitando il sito web smi-italia.it si potranno conoscere nel dettaglio questi impianti, richiedendone anche i cataloghi tecnici; per informazioni si può utilizzare l’apposito form di contatto presente online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *