Una delle voci di spesa con la quale un ufficio o grande azienda deve inevitabilmente fare i conti ogni mese è quella relativa alla fornitura di acqua potabile, per consentire ai dipendenti di poter bere liberamente: l’approvvigionamento idrico ha infatti un costo non indifferente per le realtà lavorative di ogni settore, considerando che l’acqua dei classici boccioni che vengono solitamente impiegati ha un costo al litro decisamente superiore rispetto l’acqua del rubinetto, il che si traduce in un esborso di un certo tipo. Inoltre è da tenere il considerazione che i boccioni sono voluminosi e pesanti da conservare, per cui è difficile sia trasportarli che conservarli in un ambiente sufficientemente capiente per lo stoccaggio. Riuscire a risparmiare ed individuare una soluzione più semplice è oggi una priorità, e per questo motivo tante aziende o uffici vedono nei dispenser acqua ufficio IWM una soluzione veramente efficace, in grado di risolvere il problema rendendo l’approvvigionamento idrico più conveniente e salutare.
Grazie a questi moderni impianti infatti, è possibile prelevare l’acqua direttamente dalla rete e filtrarla in maniera opportuna, così da renderla più buona da bere ma soprattutto sicura. Tutte le impurità vengono infatti filtrate ed è anche possibile mineralizzare l’acqua per renderla più buona, ma non solo. In base alle proprie preferenze infatti, sarà possibile avere dell’acqua fredda o calda, liscia o gassata e la possibilità di avere dei cubetti di ghiaccio se lo si preferisce. Una soluzione in grado di coniugare convenienza, qualità e praticità dunque, per mezzo di impianti di ultima generazione che sono anche belli da vedere e dunque in grado di inserirsi perfettamente nell’ambiente in cui vengono inseriti, anche dal punto di vista del design. Anche la manutenzione periodica dell’impianto non rappresenta un problema per i gestori dell’area in cui questo viene posizionato, in quanto è la stessa IWM ad apportare gli interventi periodici necessari, utili a garantire sempre il perfetto funzionamento dell’impianto.