Cosa sono i siti dinamici e a cosa servono?

siti dinamici cosa sono

Negli ultimi tempi si sente molto parlare di siti dinamici. Ma di che cosa si tratta di preciso e quali sarebbero i loro vantaggi? Il sito dinamico è chiamato così per contrapporlo al cosiddetto sito statico. Dinamico, come suggerisce il termine, significa attivo: il sito è dinamico quando è in grado di “interagire” con l’utente, cioè con la persona che in quel momento lo naviga.
In sostanza in un sito dinamico la struttura permette di adeguarsi alla navigazione del cliente, coinvolgendo l’utente molto di più rispetto al sito statico.
Non si tratta solamente di un miglioramento dal punto di vista del lato estetico del sito, ma migliorano tantissimi parametri: ad esempio, aumentano le pagine che il cliente visualizza, aumenta il tasso di conversione, grazie appunto all’interazione fra sito ed utente. Tutto questo, invece, non avviene nei cosiddetti siti statici, dove la pagina web non è in grado di coinvolgere chi vi naviga.

Moltissime persone ritengono che i siti dinamici siano nettamente superiori rispetto a quelli dinamici, e questo perché attraggono sia dal lato estetico che da quello funzionale. Non a caso sono tipologie di siti particolarmente indicati a tutte quelle persone che abbiano bisogno di aumentare l’interazione col cliente: si pensi ad un e-commerce, ovvero ad un sito che propone un servizio o vende un certo prodotto. I siti dinamici sono inoltre particolarmente indicati per i siti di annunci, o che vendono biglietti o coupon, portali turistici ed immobiliari, aggregatori di notizie e siti che necessitano di un aggiornamento quotidiano.
Avere un sito dinamico migliora l’esperienza dell’utente e lo spinge all’interazione, permettendogli di diventare un potenziale cliente.
Anche dal punto di vista del rapporto qualità prezzo, in vista dei benefici, il sito dinamico rimane la soluzione migliore per chiunque voglia nettamente aumentare le prestazioni del suo sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *