I monitor per le endoscopie, tra caratteristiche e forniture

Monitor endoscopia 4K

Individuare qual è il display più adatto per un utilizzo in ambito medicale non è certo una cosa semplice, soprattutto se si tiene in considerazione l’ampio assortimento di prodotti oggi a disposizione di cliniche, ospedali, centri di ricerca e poliambulatori.

Non esistono attualmente linee guida a livello internazionale che aiutino nella ricerca dei monitor più adatti per le applicazioni riguardanti la salute; tuttavia può tornare utile osservare una serie di raccomandazioni che definiscono le specifiche di base che il dispositivo deve rispettare alla luce degli impieghi ai quali verrà destinato. È perciò importante tenere in considerazione, in fase decisionale, questi aspetti di base:

  • Qualità dell’immagine (risoluzione, luminosità, colore)
  • Ingombro
  • Angolo di visuale
  • Compatibilità con altri sistemi tecnologici ed informatici
  • Disponibilità di strumenti di calibrazione medicale
  • Budget a disposizione

A titolo esemplificativo, tra le migliori aziende attive nel panorama internazionale del medical imaging troviamo in particolare la NDS (National Display Systems), l’ACL e la FSN Medical Imaging – Foreseeson, solo per citarne alcune.

I monitor per endoscopie e diagnostica di queste realtà leader sono commercializzati in Italia da N.O.R.I.S., azienda specializzata nelle forniture per il settore medicale ed ospedaliero, attiva da 20 anni in questo ambito e certificata secondo lo standard ISO 9001. Per maggiori informazioni, consulta i cataloghi online su noris-mdn.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *