Quali sono i regali più costosi della storia? Difficile stilare una classifica completa, anche se ci sono stati dei doni davvero da mille e una notte: come ad esempio il diamante Koh-i-noor da ben 186 carati che l’ultimo maragià dell’Impero Sikh, Duleep Singh, offrì nel 1849 alla regina Vittoria.
E che dire poi del Taj Mahal, costruito come dono e tributo dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie prediletta Arjumand Banu Begum, costato l’equivalente odierno di 827 milioni di dollari?
Questi sono esempi unici nel loro genere, anche se naturalmente un regalo gradito non necessariamente deve costare una follia. Tre sono gli “ingredienti” per avere la certezza che un dono sia davvero riuscito: che sia fatto di cuore, che sia davvero utile o desiderato per la persona che lo riceverà, e che sia anche presentato in modo grazioso e piacevole.
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto saranno perfette le scatole regalo prodotte su misura da Cartongraf, estremamente curate sia nella scelta dei materiali che per quanto concerne aspetti come colori, grafica e sensazione al tatto.
Cartongraf realizza le sue scatole per regali sulla base delle necessità del cliente, offrendo un servizio di progettazione personalizzato e mettendo a disposizione la sua esperienza di oltre cinquant’anni in ambito cartotecnico. Sul sito cartongraf.it è possibile trovare maggiori informazioni e richiedere preventivi su misura.