Effettuare una pulizia del viso in maniera periodica è una buona abitudine perché consente di mantenere la pelle sempre elastica e liscia, soprattutto con l’avanzare dell’età quando i segni del tempo iniziano a farsi sentire. Sulla pelle infatti, vanno a depositarsi le sporcizie che provengono dall’ambiente circostante, così come quelle prodotte dalla nostra pelle stessa (ad esempio il sebo) nonché i residui di trucco che vengono applicati sul viso nel corso della giornata. Nel corso di una pulizia professionale del viso invece, si vanno ad eliminare tutte queste impurità comprese eventuali cellule morte che sono quelle che danno al viso un aspetto piuttosto opaco. Una pulizia approfondita è dunque un’ottima pratica per ritardare gli effetti dell’invecchiamento della pelle mantenendola idratata al punto giusto, consentendole di mantenere l’elasticità necessaria ad evitare che si presentino rughe o altri inestetismi tipici dell’avanzare dell’età.
Una estetista professionista andrà ad effettuare, all’inizio della seduta, una fase di detersione utilizzando un latte detergente che avrà anche lo scopo di sciogliere l’eventuale grasso rilasciato dal trucco o dalla produzione di sebo. A questa fase segue il risciacquo ed il passaggio del tonico sulla pelle. A seguire sarà il momento dello scrub da effettuare su tutto il viso prima di passare agli impacchi da applicare sulla pelle, i quali hanno l compito di apportare vitamine. Questa è la fase che precede la premitura, la fase probabilmente più importante ed anche quella in grado di creare qualche piccolo fastidio o dolore, ma che ha il grande compito di pulire in maniera definitiva i pori eliminando ogni tipo di sporco. Al temine della premitura sarà possibile applicare la maschera che l’estetista avrà ritenuto idonea in base al tipo di pelle della paziente, applicandola e lasciandola riposare per circa 10 minuti. Terminato il risciacquo si potrà procedere con un delicato massaggio sia sul viso che sul collo con una crema specifica per rilassare e tonificare la pelle.