Pancia gonfia? 10 rimedi naturali per ridurre il gonfiore addominale
Tutti prima o poi ci ritroviamo a combattere il gonfiore addominale e meteorismo. Nella maggior parte dei casi, basterà modificare la propria dieta per eliminare questo odioso disturbo. Spesso, la pancia gonfia e tutti i disturbi correlati possono essere dovute ad intolleranze verso determinati alimenti, per questo sarebbe sempre opportuno rivolgersi ad un esperto in nutrizione che si occuperà di elaborare una dieta personalizzata per ogni esigenza e di rispondere a qualsiasi perplessità o problema.
Consigli efficaci per risolvere il problema della pancia gonfia
Innanzitutto occorre modificare alcune abitudini quotidiane quali ad esempio:
- Mangiare piano e masticare bene il cibo
- Fare pasti più piccoli, e mangiare più spesso
- Camminare e fare attività
- Bere bevande a temperatura ambiente
Rimedi naturali per ridurre la pancia gonfia
1. Aceto di mele e limone
Al mattino appena svegli potete preparare un bicchiere con 1 cucchiaino di aceto di sidro di mele e una spremuta di limone in acqua a temperatura ambiente. Questa bevanda aiuterà la digestione ed equilibrerà il pH del tuo organismo.
2. Tè al finocchio
Preparare un bel tè con i semi di finocchio può aiutare a ridurre le infiammazioni e a combattere batteri pericolosi. Aiutano ad espellere gas e riducono il gonfiore.
3. Asparagi
L’asparago è un altro cibo nutriente e benefico da aggiungere nella dieta. Anch’esso contrasta il gonfiore e l’infiammazione. Inoltre aiuterà ad espellere tossine e liquidi.
4. Zenzero
Lo zenzero è una spezia che non dovrebbe mai mancare in dispensa. Puoi aggiungerlo a qualsiasi piatto tu prepara, o fare un bel tè. È un potente anti-infiammatorio, aumenta metabolismo e aiuta a ridurre i chili in eccesso.
5. Acqua di cetriolo
Per risolvere il problema della pancia gonfia puoi preparare una bevanda a base di acqua e fette di cetriolo. Fai raffreddare nel frigo e bevila durante la giornata!
Probiotici
Inoltre molto utile è anche il consumo di probiotici, microrganismi ricchi di batteri buoni che hanno la funzione di equilibrare la flora batterica intestinale, stimolando la crescita di batteri buoni nell’intestino. Questi si trovano nello
- Yogurt
- kefir
- tempeh
- crauti
Se i rimedi naturali appena elencati non hanno nessun effetto e non noti nessun cambiamento potrai rivolgerti ad un esperto della nutrizione che ti aiuterà a risolvere questo disturbo e risponderà a tutte le tue domande.