Le padelle in pietra lavica

Quando si valuta l’acquisto di una nuova padella bisogna tenere a mente tutte le possibili variabili legate alla tipologia di cibi che si prevede di cucinare solitamente e ai tipi di preparazione. Una delle padelle oggi sempre più presa in considerazione dagli utenti è la padella in pietra lavica.

Questo ottimo modello di padella ha una caratteristica ben precisa che la differenzia da tutte le altre, e la rende piuttosto unica. La pietra lavica infatti, impiega un po’ più tempo a riscaldare, ma una volta raggiunta la temperatura di esercizio cuoce i cibi diffondendo in maniera uniforme il calore all’interno della padella e soprattutto essa rimane calda lungo, anche quando è stata tolta dal fuoco.

Ciò significa che sarà possibile continuare a cuocere i cibi anche minuti dopo che la padella è stata tolta dalla fiamma o sfruttarla per mantenere i cibi al caldo. In particolar modo la pietra più apprezzata per la realizzazione di questo tipo di padelle e la pietra lavica dell’Etna.

Si tratta dunque di un utensile sempre più apprezzato in cucina del quale abbiamo scoperto relativamente da poco l’utilità e la grande efficacia tre fornelli, e della quale comunque adesso difficilmente riusciamo a fare a meno.

Consideriamo infatti di riuscire a cuocere i cibi anche coi fornelli spenti o quantomeno mantenerli al caldo così da trovarli a temperatura ottimale durante il pasto. Questa padella consente di risparmiare notevolmente sul gas in quanto si andrà a beneficiare dei suoi vantaggi pur essendo il gas effettivamente ormai spento.

In commercio esistono tante tipologie di padelle in pietra lavica sebbene come accennato quelle in pietra lavica dell’Etna siano le più ricercate ed apprezzate. Ad ogni modo sul sito padelleincucina.com è possibile trovare un’ampia carrellata di padelle in pietra lavica attualmente in commercio, così che ciascuno possa scegliere quella che ritiene essere più adatta all’utilizzo che intende farne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *