Tipografia digitale per campagne pubblicitarie

Il ruolo della tipografia digitale Ancona nella scelta di un design va oltre il suo carattere puramente estetico. La scelta di un particolare aspetto grafico obbedisce a diversi criteri: leggibilità, tipo di messaggio da trasmettere, lunghezza, mezzo utilizzato per la sua diffusione, etc.

A livello pubblicitario, la grafica ha una missione che non può essere ignorata: attirare l’attenzione del pubblico a cui è diretto il messaggio stesso. Se il messaggio pubblicitario non riesce a svolgere questa funzione, è inutile scegliere un carattere visivamente attraente che a livello concettuale esprima qualcosa di diverso da ciò che l’annuncio intende.

Sia il colore che il carattere utilizzati per realizzare una campagna accattivante devono essere progettati per trasmettere eleganza, distinzione, raffinatezza, etc. Anche le linee devono essere ben definite e la leggibilità perfetta.

Usando invece un tipo di carattere tipografico non adatto, il messaggio viene distorto e perde la sua raffinatezza ed efficacia persuasiva. Un messaggio di questo tipo perde dunque emozione, vitalità e la sua eccentricità non è conforme all’immagine che il committente vuole trasmettere.

Aspetti da tenere conto quando scegliere una tipografia online per un design pubblicitario

Il supporto. In questo caso non ci riferiamo tanto al supporto su cui verrà inserito il messaggio (stampato o digitale) quanto al formato: poster pubblicitari, riviste, imballaggi, ad esempio. La scelta del carattere perfetto dipende in gran parte dal supporto. La leggibilità del messaggio (e quindi la sua capacità comunicativa) può fallire miseramente quando il carattere prescelto non è adeguato.

Se il testo è lungo e deve essere letto su carta, la cosa migliore è scegliere caratteri come il Serif, poiché le piccole tracce delle estremità delle lettere facilitano la lettura. Il carattere sans serif tuttavia, non è adatto per testi lunghi ma per titoli o poster. Il suo minimalismo è particolarmente indicato per supporti stampati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *